SantaCaterina4

 

Si narra che, nel 1200 d.c., un ricco mercante, qualcuno dice anche usuraio, di Arolo, Alberto Besozzi, durante una traversata, venne sorpreso da un nubifragio. Per aver salva la vita fece un voto a S. Caterina d'Alessandria d'Egitto. Il futuro beato, riuscì a raggiungere la costa proprio nel punto dove eresse una cappella alla santa e si ritirò a vivere da eremita.

Nel tempo, il luogo venne arricchito con altre due chiese, una dedicata a San Nicola e una a Santa Maria Nova

Agli inizi del Settecento cinque massi precipitarono verso la chiesa ma restarono impigliati nella volta di una cappella, senza causare alcun danno. I massi rimasero sospesi per quasi due secoli, per essere rimossi nel 1910.

 

Santa Caterina

 

Sembra che questo evento abbia contribuito a completare il nome del sito ovvero Santa Caterina del Sasso Ballaro, anche se Ballaro è più credibile che sia dato dalla vicina frazione di Ballarate che dall'influenza dei sassi ballerini.

Ulteriori informazioni potete trovarle sul sito ufficiale.

Per approfondimenti visitate la pagina di Wikipedia.

Galleria

Ostello Casa Rossa

Via Roma, 23

21014 Laveno Mombello, Varese, Italy

TEL: 0039 3488131112   - 0039 0332/669822

EMAIL: info@ostellodilaveno.it

 

L'ostello è gestito da:

Cooperativa Sociale Eureka!

Via di Vittorio, 113

20097 San Donato Milanese, Milano, Italy

Partita Iva: 10864220156

EMAIL: info@coopeureka.it

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative dell'ostello Casa Rossa inviaci il tuo indirizzo email.