Come di consueto la Biblioteca Comunale "Antonia Pozzi" organizza, in occasione della Festa della Donna, una giornata ricca di appuntamenti a tema floreale per festeggiare al meglio tutte le donne.
Mercatino di cose fatte da donne per le donne, percorsi di lettura sul tema verde, presentazione del libro "Le storie che non ti ho raccontato" ovvero: le piante dizionario dei sentimenti in un rapporto madre e figlia, laboratori con rami di nocciolo e tisane a cura di Marisa e Rosella Aresi a partire dalle ore 14 in Villa Frua.
Sarà inoltre possibile ammirare le ceramiche di Antje Schmuck, gli acrilici di Yve P e le fotografie di Daniela Casola all'interno della mostra Suggestioni Naturali, che rimarrà comunque allestita fino al 31 marzo.
E per finire, la tradizione vuole che ci si sposti all'ostello per una cena vegetariana.
Solo per la cena è richiesta la prenotazione, da effettuare in biblioteca entro il 5 marzo, costo 15 euro.