Il 25 Novembre è la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

In tale occasione, Laveno Mombello si veste di rosso, con una due giorni dedicata al tema della violenza di genere, in un'ottica di confronto tra gli enti e le associazioni che quotidianamente si occupano di una questione delicata e tanto importante. 

Anche Ostello Casa Rossa ed Eureka! Cooperativa Sociale contribuiscono all'iniziativa.

In particolare, nella giornata del 26 Novembre, all'interno della nostra struttura ricettiva, a partire dalle ore 10, si terrà una sessione di biodanza curata da Concetta Sciglitano, seguita da un momento dedicato alla respirazione emozionale con Aatif Falcetta.

In Villa Frua, parallelamente, su iniziativa di Eureka! e grazie al supporto del Comune, degli Istituti scolastici e delle associazioni TuttoCambia-Liberi di essere e L'Immaginario, vi sarà la proiezione di due cortometraggi aperta agli studenti degli Istituti scolastici di Laveno Mombello, che hanno sin da subito aderito alla proposta di Eureka!

I cortometraggi sono stati realizzati dal regista e pedagogista Christian Castangia, il quale accompagnerà le proiezioni con un dialogo aperto con i ragazzi su temi fondamentali quali la violenza e il bullismo.

In particolare, dalle 9 alle 10.20, per le classi III (scuola secondaria di I grado) dell’Istituto comprensivo “G.B.Monteggia”, vi sarà la proiezione del cortometraggio IO BULLO.

Dalle 10.30 alle 12, per le classi IV e V del Liceo scientifico Opzione Scienze applicate “V.Sereni”, sarà proiettato il cortometraggio L’AMORE IMPOSSIBILE.

 

 

Molte sono però le iniziative proposte.

Il programma inizia il Venerdì 25 Novembre, presso la libreria Il Libro, con la lettura di FERITE A MORE, di Serena Dandini.

Per proseguire poi in biblioteca con la presentazione del volume di Roberta Lucato sulla storia dei processi per stupro in provincia di Varese, dal titolo PROCESSI PER STUPRO: OTTOCENTO e un incontro con associazioni e istituzioni territoriali che affiancano le donne maltrattate, in particolare: EOS, violeNzadOnna, DONNASICURA e Sportello Antistalking della Provincia di Varese. A livello istituzionale, presenzieranno i Servizi sociali comunali, insieme ai Carabinieri e Vigili.

Sempre in biblioteca, fino al 15 Dicembre vi sarà mostra “Donne splendide, donne da non dimenticare”.

Alle ore 21, presso la Casa dell’amicizia di Mombello, in collaborazione con il Centro giovanile Sirà, sarà proiettato il film PER AMOR VOSTRO, presentato da Emma Luciani, con cui Valeria Golino, grazie alla sua interpretazione, si aggiudicò la Coppa Volpi della Mostra di Venezia.

 

 

Sono numerosi gli enti, le associazioni e i privati che hanno collaborato alla stesura e realizzazione del programma.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Laveno Mombello, la biblioteca comunale “Antonia Pozzi” e il Sistema bibliotecario dei laghi, l’Istituto comprensivo G.B.Monteggia e il Liceo scientifico V.Sereni; la libreria Il Libro, EOS, No violenza donna, Donnasicura, lo Sportello antistalking della Provincia, Sharazade, Carabinieri, Vigili e Servizi sociali comunali, il Centro giovanile Sirà, le associazioni culturali Tuttocambia-Liberi di essere e L’immaginario, la Cooperativa Sociale Eureka!, l’Ostello Casa Rossa, Emma Luciani, Concetta Sciglitano, Aatif Falcetta, Roberta Lucato.

Le manifestazioni sono inoltre patrocinate dalla Provincia di Varese.

Due giorni intensi. Sulle donne. Ma non solo per le donne. 

 

Galleria

Ostello Casa Rossa

Via Roma, 23

21014 Laveno Mombello, Varese, Italy

TEL: 0039 3488131112   - 0039 0332/669822

EMAIL: info@ostellodilaveno.it

 

L'ostello è gestito da:

Cooperativa Sociale Eureka!

Via di Vittorio, 113

20097 San Donato Milanese, Milano, Italy

Partita Iva: 10864220156

EMAIL: info@coopeureka.it

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative dell'ostello Casa Rossa inviaci il tuo indirizzo email.