due cuori e una capanna

due cuori e una capanna (https://www.gigarte.com)

Anche quest'anno in occasione di San Valentino, fino a domenica 17 febbraio, offriamo le nostre camere matrimoniali a 40 euro a notte.

Perchè la notte, appartiene a chi si ama.

 

Sabato 9 febbraio a Laveno Mombello avremo la possibilità di assistere allo spettacolo teatrale di Martin Stigol (Zattera teatro).

Ricordatevi di prenotare al numero: 3387547484.

Per info sulla rappresentazione https://progettozattera.com/spettacoli-e-animazioni/a-cavallo-di-uno-scherzo/

 

 

 

IMG 20190205 WA0000

La bellezza di un territorio non è data solo dalla natura che lo circonda ma anche dalla gente che lo abita.

Gente che a volte si aggrega, si unisce, si associa per perseguire un obiettivo comune nell'interesse di tutti.

Domenica due settembre, alla Festa Delle Associazioni di Laveno Mombello avremo modo di conoscere un bel po' di queste realtà, queste persone e questi progetti.

Sarà una giornata di solidarietà e di festa con giochi, sport, spettacoli e cultura per tutte le età.

Se ancora siete indecisi se partecipare o meno, vi dico solo che tra i vari premi che correrete il rischio di vincere, c'è un soggiorno per due persone nel nostro ostello.

Ci vediamo quindi domenica al Gaggetto dalle 10 alle 19.

festa delle associazioni

festaMusica2018

Anche quest'anno l'associazione Laveno E-venti porta la Festa Europea della Musica nelle strade di Laveno, Mombello e Cerro. Quasi quaranta concerti ed eventi gratuiti disseminati nei vari angoli della nostra città.

Il calendario è in costante aggiornamento e lo potete trovare nella pagina facebook ufficiale della manifestazione.

Buona musica a tutti.

festaM2

Festeggiare la Repubblica con una iniziativa culturale ci sembra una bellissima idea.

A partire da venerdì 1 giugno e per tutto sabato 2 giugno, fino a notte fonda, a Besozzo, è stata organizzata una giornata dedicata alla lettura con readings, incontri con l'autore, workshop, cortometraggi, musica e tanto altro.

In particolare vi segnaliamo:

  • 01 giugno ore 21:00 intervista a Giovanni Impastato "I libri come antidoto alla mafia";
  • 02 giugno ore 17:15 reading di poesie tratte da “Sotto Il Cielo Di Lampedusa" a cura di SPRAR Besozzo;
  • 02 giugno ore 18:00/23:00  Biblioteca Vivente "Bulli in catalogo, libri umani da sfogliare" .

Consiglio personale:

  • 2 giugno (anzi è già il 3 giugno) dall'una alle due (notte) Bukowski VS Waits incontro tra pesi massimi con sottofondo musicale.

Ecco di seguito il volantino ufficiale:

fuori chi legge 2018

fuori chi legge 2018

 

bullismo

Buona lettura.

Per ulteriori info like e condivisioni: https://www.facebook.com/events/1601603393291735/

 

festa della donna 2018

Come di consueto la Biblioteca Comunale "Antonia Pozzi" organizza, in occasione della Festa della Donna, una giornata ricca di appuntamenti a tema floreale per festeggiare al meglio tutte le donne.

Mercatino di cose fatte da donne per le donne, percorsi di lettura sul tema verde, presentazione del libro "Le storie che non ti ho raccontato" ovvero: le piante dizionario dei sentimenti in un rapporto madre e figlia, laboratori con rami di nocciolo e tisane a cura di Marisa e Rosella Aresi a partire dalle ore 14 in Villa Frua.

Sarà inoltre possibile ammirare le ceramiche di Antje Schmuck, gli acrilici di Yve P e le fotografie di Daniela Casola all'interno della mostra Suggestioni Naturali, che rimarrà comunque allestita fino al 31 marzo.

E per finire, la tradizione vuole che ci si sposti all'ostello per una cena vegetariana.

Solo per la cena è richiesta la prenotazione, da effettuare in biblioteca entro il 5 marzo, costo 15 euro.

festa della donna 2018 programma

 

debbig

Dal 22 al 25 febbraio, l'ostello di Laveno ospiterà il Debian SnowCamp, uno spazio di lavoro per volontari del progetto Debian, la più importante distribuzione GNU/Linux controllata dalla comunità.

Debian è un progetto collaborativo composto da migliaia di persone sparse in tutto il mondo e che generalmente collaborano via internet, questo è uno dei tanti eventi che nel corso dell'anno permettono loro di incontrarsi di persona per lavorare assieme e socializzare.

Lo SnowCamp è organizzato dal LIFO, Debian Local Group della zona di Varese e Como (https://wiki.debian.org/LocalGroups/LIFO) con la collaborazione dell'Ostello Casa Rossa di Laveno.

Petali di Rosa

Per festeggiare alla grande San Valentino, quest'anno l'ostello vuole aprire le sue stanze a tutti gli innamorati.

A partire da lunedì 12 fino a sabato 17 febbraio sarà possibile, per chi prenota direttamente via mail o per telefono, avere una camera matrimoniale a soli 40 euro.

E se la mattina dovete andare a lavorare, non c'è problema, la colazione, inclusa nel prezzo, è a partire dalle 6,30 fino alle 9,30.

Non ci sono scuse,

because the night belongs to lovers,

because the night belongs to us!

 

midecCup

Tutto è partito un paio di anni fa da un'idea di Sandra Baruzzi, raccolta e sviluppata dal curatore Rolando Giovannini, che inaugurò la prima "Espresso And Cappuccino Cup" a Castellamonte con una esposizione di opere di 52 artisti internazionali.

Tatsuya Tanaka Golf Caffè

 

Per la settima edizione, ospitata al MIDEC Museo Internazionale di Design Ceramico dal 17 dicembre 2017 fino all'8 aprile 2018, siamo arrivati a quasi 200 pezzi di 130 artisti di 40 paesi diversi.

tazzaCaffe

Inaugurazione domenica 17 dicembre 2017 ore 11.

Per maggiori info:

Comunicato Stampa

MUSEO INTERNAZIONALE DEL DESIGN CERAMICO

Via Lungolago Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello (VA)

ORARIO: martedì 10.00 -12.30, da mercoledì a domenica 10.00 - 12.30 e 14.30 -17.30, lunedì chiuso.

ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura

ingresso a pagamento comprensivo della visita alla collezione permanente

biglietto intero € 5 - ridotto € 3 - bambini fino a 14 anni ingresso gratuito.

INFO: 0332/625551, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., www.midec.org

CARTELLA STAMPA E GALLERIA IMMAGINI:

www.midec.org, oppure www.pinterest.com/mideccerro/, oppurewww.facebook.com/midec

 

tatsuyaTanaka2

 

 

 

 

 

stamp3d
Seconda serata tecnologica con gli amici del LIFO.
Questo appuntamento ci vedrà alle prese con una dimostrazione dal vivo dell'utilizzo di una stampante 3D.
Come funziona? Cosa utilizza? Cosa dobbiamo sapere? Soprattutto cosa ci permette di realizzare?
Questi ed altri quesiti troveranno risposta nel corso della serata.
 
Di seguito porteremo avanti la realizzazione del nostro progetto relativo alla costruzione di un teatro dei burattini automatizzato.
Durante la prima serata abbiamo messo insieme un po' di idee che cercheremo, almeno in parte, di concretizzare.
Questi appuntamenti sono aperti a tutti e completamente gratuiti.
Sia che siate degli smanettoni o che siate completamente imbranati l'unica dote richiesta è la curiosità e la voglia di provare a costruire qualche cosa insieme agli altri.
 
Quando?
Martedì 5 dicembre 2017 – ore 21

biodanza

In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne e della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità l'ostello ospiterà due sessioni gratuite di biodanza aperte a tutti.

 

Il valore di essere donna.

Sabato 25 novembre 2017

Ore 14.30 

con Concetta Sciglitano

prenotazioni entro il 24/11 telefonando alla biblioteca comunale 0332667403.

 

Danziamo la vita!

Sabato 2 dicembre 2017

Ore 14.00

con Alessandra Marra

prenotazioni entro il 1° dicembre telefonando in biblioteca 0332 667403.

 

Le iniziative fanno parte di un contesto più ampio organizzato dal Comune di Laveno in collaborazione con Biblioteca Comunale "Antonia Pozzi", MIDEC e Libreria "Il libro".

Di seguito le locandine con un elenco completo degli eventi.

25nov

2dic

Vi invitiamo a partecipare a tutte le iniziative.

 

 

Saper creare sapori con la tradizione e i prodotti del nostro territorio e riuscire a farli scoprire o riscoprire a tutti i buongustai che vorranno approfittarne è l'obiettivo di questa rassegna enogastonomica delle valli varesine.

Giunta ormai alla quinta edizione questa manifestazione presenta un'offerta sempre più larga e coinvolgente.

Oltre alle occasioni mangerecce ci sarà anche la possibilità di conoscere i produttori locali e di far divertire i nostri bambini.

Mercati agricoli e laboratori didattici per bambini:

  • domenica 22 ottobre, piazzale dell'Eremo di Santa Caterina (in caso di pioggia l'evento si terrà domenica 29);
  • domenica 12 novembre Lavena Ponte Tresa.

Di seguito la locandina ufficiale e l'elenco dei locali aderenti.

Intro

descriz

ristoranti1

ristroranti2

saporimap

Comunicato stampa:

comunicatoStampa

 

Per info:

STRADA DEI SAPORI DELLE VALLI VARESINE - INFOPOINT di Laveno Mombello

Viale Garibaldi, 1 - 21014 Laveno Mombello (VA), 

+39 0332 66 72 23, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.stradasaporivallivaresine.it

ORARIO DI APERTURA - OPENING TIMES: MAR-SAB / TUE-SAT 9.30-15.30

 

 

 

 

 

 

GIPSY

Riniziano gli appuntamenti informatici all'ostello, sempre con gli amici del LIFO (Laboratorio Informatico Free ed Open), con una formula nuova che speriamo vi piaccia.

Le serate verranno suddivise in due parti.
Nella prima parte tratteremo ogni volta un tema specifico e nella seconda porteremo avanti un progetto per l'automatizzazione di un teatro di burattini tramite delle schede elettroniche tipo Arduino (apertura chiusura tendoni, luci, effetti, fondali, coreografie ...).

Le serate hanno l'obiettivo di essere il più aperte possibile, lasciando la possibilità ai partecipanti di scegliere le tematiche degli incontri successivi, di interagire attivamente nei laboratori del teatrino, proporre nuovi progetti e grazie ai ragazzi del LIFO avere a disposizione delle persone che sono motivate nel mettere in comune le loro conoscenze in ambito informatico.

 

Ecco il programma della serate del 17 ottobre 2017:

  • ritrovo in ostello alle ore 20,45;
  • introduzione al sistema operativo Linux: perché sceglierlo e come affrontarlo;
  • presentazione del progetto di automazione di un teatro dei burattini: cosa utilizzeremo, cosa potremo fare, iniziare a progettare il primo componente ovvero il meccanismo di apertura e chiusura dei tendoni (materiale necessario, struttura fisica, meccanica, elettrica e programmazione).
La prima sera anche il progetto sarà abbastanza teorico per permettere a tutti di partecipare attivamente in tutte le fasi.
L'ostello acquisterà tutto il materiale necessario per la realizzazione del teatrino ma chiunque è libero di portare il suo materiale e di costruire il suo modello che cominceremo ad assemblare nella seconda serata e durante la quale si progetterà anche l'elemento della serata successiva.
 
lifo

Al MIDEC di Cerro a partire da domenica 8 ottobre si potrà visitare una nuova mostra di respiro internazionale a cura di Fabio Carnaghi.

La ricerca artistica della rappresentazione del volto in una mostra multimediale, che spazia dalla scultura ceramica alla video arte.

Undici artisti allo specchio.

Per tutti i non Dorian Gray, il volto che cambia, fino al 12 novembre.

image004

Il museo internazionale di Design ceramico MIDEC vi invita ad una serata

all’insegna della danza e della beneficenza.

Silvana Bazzi e i suoi danzatori

vi intratterranno con un emozionante ed intenso spettacolo di danza dal titolo

Il sogno del tempo

Il tutto nella suggestiva cornice di Palazzo Perabò.

spettacolo17settembre

 

Quando? Domenica 17 settembre 2017 ore 18.00

L’ingresso è gratuito - offerta libera

Le offerte saranno devolute all’associazione  Del Sorriso Onlus di Gavirate.

image

La storica Verbano Classic Regatta da quest'anno diventa ancora più grande e ancora più coinvolgente, non solo nel nome.

Dall'uno al tre settembre nelle acque di Cerro di Laveno si svolgerà la regata per barche d'epoca e classiche, storico appuntamento organizzato da dall'AVEV (Associazione Vele d'Epoca Verbano), ProLoco di Laveno e dal Circolo Velico Medio Verbano in collaborazione con Auto e Moto storiche Varese, Jaguar Club e Riva Classic Lago Maggiore.

Quest'anno sarà un vero e proprio Festival con una serie di appuntamenti che allieteranno appassionati e curiosi.

Ecco il programma:

programma

 

Buon divertimento.

Dal primo luglio fino al due settembre, presso la biblioteca e all'Infopoint di Laveno, sarà possibile vedere delle bellissime fotografie di Hartmut Eckstein con soggetto i Parchi Nazionali Italiani.

 

 

Mostra fotografica sui parchi d'italia.

Una piccola anticipazione con una video recensione della vicina Valgrande di Hartmut Eckstein.

Nel dicembre 2014 l'Assemblea Generale dell'Onu ha dichiarato il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, Giornata Internazionale dello Yoga.

Anche quest'anno l'associazione Luino Yoga con i suoi insegnanti Giulia Comero, Gloria Ferri, Roberta Repetto, Michael Steinrotter ci offrono la possibilità di avvicinarci a questa affascinante disciplina con una giornata dedicata allo Yoga.

Per permettere a più persone di beneficiare di questa iniziativa, l'evento si svolgerà non proprio nel giorno del solstizio ma nella più funzionale domenica successiva.

Quindi siete tutti invitati domenica 25 giugno al parco Margorabbia di Luino per una buona pratica.

Namastè.

 

 

 

volantino festa dello yoga

 

deodato1 vaccara 730x490

 

Si inaugura il prossimo sabato 19 febbraio, presso il Museo Internazionale Design Ceramico di Cerro, alle ore 11, una interessante mostra di scultura contemporanea degli artisti Pino Deodato e Filippo La Vaccara.

Curatrice dell'evento è Mercedes Auteri.

Riportiamo il comunicato stampa della mostra:

L'occasione della mostra “Pino Deodato - Filippo La Vaccara. Scultura come il tutto”, ospitata dal Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno Mombello (Varese), è un'opportunità per scoprire gli universi immaginifici paralleli di due artisti contemporanei, di generazioni differenti, ma con una sensibilità comune.

Le vicende che da quasi mezzo secolo legano il cinquecentesco Palazzo Perabò alla ceramica risalgono all'istituzione della Civica Raccolta di Terraglia, nata con lo scopo di riunire le collezioni lavenesi che sin dalla fine dell'Ottocento, grazie alla produzione dell'Industria Ceramica Italiana che qui aveva sede, diventano tra le più importanti d'Italia.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Laveno Mombello ha voluto ospitare al MIDeC due scultori legati alla tradizione artistica e artigiana italiana che attinge dal linguaggio popolare, semplice ma non per questo privo di profondità nascosta nelle piccole ed essenziali cose.

Deodato (Nao, Vibo Valentia, 1950) e La Vaccara (Catania, 1972) hanno lastricato il loro percorso pittorico e scultorio di rivelazioni, sapienza, dettagli. Unici nel panorama italiano, esprimono attraverso uno stile figurativo onirico e cristallino l'importanza della mano artefice, con fare antico e sguardo contemporaneo, presentando qui alcuni lavori emblematici. Alcuni video sugli artisti, a corredo dell'esposizione, aiuteranno il visitatore a conoscerli meglio. Deodato e La Vaccara devono molto alla tradizione della scultura italiana: allo stiacciato di Donatello e alla forza espressiva delle rifiniture dei Della Robbia il primo; alla classicità dei busti di Laurana e alla plasticità di Arturo Martini il secondo. Sposano felicemente l'idea di un'arte che nasce dal lavoro costante e minuzioso per svelare attraverso metafore ed allegorie storie minimali e intime, impregnate di magia e miraggio. Procedendo nel percorso espositivo dalla prima all'ultima sala, in un dialogo costante con l'acqua e la terra, è possibile scoprire alcune note opere di entrambi: i busti delicati e simbolici di Pino Deodato, le sue sculture da parete; le teste di Filippo La Vaccara, omaggio alla ritrattistica antica rivisitata in chiave moderna, i suoi animali umani e celestiali allo stesso tempo, e due grandi tele pittoriche che ripetono il motivo della finestra, quasi a volere sfondare la parete nell'incontro con il paesaggio circostante, il lungolago, l'oltre. Frammenti: di storie, di racconti, di poesie, di uomini, animali, luoghi. Una sineddoche della scultura capace di rendere il tutto attraverso una parte, essendo essa stessa, in ogni suo frammento, un linguaggio completo, un universo complesso, integro, intero. La scultura come il tutto.

 

 

MUSEO INTERNAZIONALE DEL DESIGN CERAMICO

Via Lungolago Perabò 5, Cerro di Laveno Mombello (VA)

ORARIO: martedì 10.00 -12.30, da mercoledì a domenica 10.00 - 12.30 e 14.30 -17.30, lunedì chiuso.

ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura

ingresso a pagamento comprensivo della visita alla collezione permanente

biglietto intero € 5 - ridotto € 3

bambini fino a 14 anni ingresso gratuito.

INFO: 0332/625551, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., www.midec.org

CARTELLA STAMPA E GALLERIA IMMAGINI:

www.midec.org, oppure www.pinterest.com/mideccerro/, oppure www.facebook.com/midec

 

 

locandina SCULTURA COME IL TUTTO a bassa

 

deodato2

Volevamo denunciare una odiosa situazione che ha visto coinvolto tutto lo staff dell'ostello.

Sono state prese le nostre immagini e inserite in un video volto a discreditarci.

Se volete vederlo lo trovate qui sotto.

Per vederlo sui dispositivi mobili cliccate qui.

Nella speranza che non vi capiti mai una cosa simile vi porgiamo i nostri più sentiti auguri di buone feste.

"Presepi dal mondo - Colori e tradizioni della natività" è il tema della mostra che ci accompagnerà durante tutto il periodo festivo.
 
L'esposizione si inaugura oggi, 8 dicembre 2016, alle ore 15, al Museo Internazionale di Design Ceramico e rimarrà visibile fino all'8 gennaio 2017.
 
Un unico soggetto, il presepe, interpretato da diverse latitudini, sensibilità, materiali, colori ed emozioni.
Tra gli altri Tanzania, Kenya, Hawaii, Ungheria ci mostrano la loro rappresentazione della natività.
 
 
 locandina 
 
Ingresso comprensivo della visita alla collezione del museo: intero € 5 - ridotto € 3.
Bambini fino a 12 anni ingresso gratuito.
 
 

Laboratorio Scratch

Alla conquista dello spazio virtuale

Sabato 17 Settembre, h. 14 - 15.30 presso Ostello Casa Rossa

Workshop introduttivo gratuito organizzato all'interno del

Festival dell'educazione 2016 Laveno Mombello, 16-17-18/09/2016

scratch

Anche Ostello Casa Rossa rientra nel progetto ed evento Festival dell’educazione con un imperdibile appuntamento, Sabato 17 Settembre h. 14 - 15.30, che vede come protagonisti piccoli aspiranti programmatori dagli 11 ai 15 anni!

Il laboratorio, introduttivo per questo primo appuntamento, rende divertente l’apprendimento del linguaggio di programmazione visuale Scratch attraverso la creazione di giochi, storie interattive, animazioni e tanto altro.

Creato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) Media Lab e adottato da istituti scolastici di tutto il mondo, Scratch sviluppa capacità matematiche e computazionali ma insegna anche a pensare in modo creativo, a ragionare in modo sistematico, e lavorare in modo collaborativo.

La versione introduttiva da noi proposta è condotta da Nando Barile, il nostro gestore nonché grande appassionato di programmazione!

L'obiettivo è quello di facilitare la creazione di uno spazio virtuale divertente e protetto, e che questo possa diventare anche una metafora di incontro, virtuale e reale, tra adulti e ragazzi.

Il laboratorio è inserito nel programma del Festival, all'interno della sessione "Spazi virtuali, spazi reali" dedicata a ragazzi ed adolescenti.

        

               

 

Esso si terrà quindi presso il nostro Ostello Casa Rossa, in via Roma 23 a Laveno Mombello, Sabato 17 Settembre dalle ore 14 alle 15.30.

E' aperto ad un massimo di 10 singoli bambini/ragazzi o coppie adulto-bambino/ragazzo. Ed è totalmente gratuito!

Dove iscriversi? Molte sono le possibilità di iscrizione a questo workshop:

- presso lo IAT di Laveno Mombello

- seguendo le istruzioni disponibili online su festivaleducazionelaveno.netsons.org

- scrivendoci direttamente a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per maggiori informazioni, visitate il sito web dedicato all'intero evento Festival dell'Educazione www.festivaleducazionelaveno.netsons.org oppure scrivete a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Cosa aspetti a buttarti nel mondo virtuale?

Afferra il tuo pc  (solo se disponibile, altrimenti non importa!)

e corri ad iscriverti!

Immagina. Programma. Condividi.

Any country you go, tourist information you need!

Since July, the Tourist Information Office IAT (Informazioni Accoglienza Turistica) of Laveno Mombello has opened its doors to the public!

Now managed by the organization "Strada dei Sapori delle Valli Varesine" which combines the important role of tourist orientation with a showcase of local products, the IAT office is located next to the Ferrovie Nord Milano.

Photo by Varesenews.it

Either you come from distant lands, or just willing to discover new places that our territory and Lake Maggiore offer, you just need to reach the office and grab them!

Here the contact information and opening hours:

 

IAT Laveno Mombello

Piazzale Ferrovie Nord

Phone: 0332667223

Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

Opening Hours

Monday: closed

Tuesday: 09:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30

Wednesday / Saturday: 09:45 - 12:30 / 15:30 - 18:30

Sunday: 09:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30

 

 

Paese che vai, informazioni turistiche che cerchi!

Già dallo scorso Luglio, l’Ufficio di Informazione turistica IAT (Tourist Information Point) di Laveno Mombello ha aperto le sue porte al pubblico!

La nuova gestione è quella della “Strada dei Sapori delle Valli Varesine” la quale concilia l'importante ruolo di orientamento turistico con una vetrina dei prodotti del territorio.

L’ufficio Iat è collocato a fianco delle Ferrovie Nord Milano.

Anche a Laveno Mombello quindi, qualora arriviate da terre lontane, o semplicemente vogliate scoprire luoghi e meraviglie che il nostro territorio vi offre, non dovete fare altro che recarvi allo IAT e richiederle!

 

IAT Laveno Mombello Piazzale

Ferrovie Nord

Telefono: 0332667223

Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Orari di apertura Lunedì: chiuso

Martedì: 09:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30

Mercoledì / Sabato: 09:45 - 12:30 / 15:30 - 18:30

Domenica: 09:30 - 13:00 / 14:00 - 17:30

 

Nella vicina valle Veddasca, nel magico paese di Piero, sulle rive del fiume Giona, ci sarà una tre giorni ricca di appuntamenti per un "piccolo" festival e per una grande vita.

Vale la pena sottolineare:

Cerimonia dei sensi e della gioia.

Con canti, musica, spettacoli, laboratori, letture.

"L’idea alla base dell’iniziativa è che gli artisti invitati, gli abitanti del paese e i visitatori del Festival costituiscano una comunità provvisoria capace di infondere fiducia nella vita dei piccoli paesi.

La nostra idea è: piccolo paese, grande vita."

(F. Arminio).

Per informazioni: http://www.confini-associazioneculturale.it/

A3 Festa paesolgia

L'Ostello Casa Rossa e tutto il suo staff sono lieti di annunciare di avere ricevuto un prezioso riconoscimento.

Valutando la soddisfazione dei nostri clienti e confrontandola con altre strutture ricettive nazionali e provinciali, HotelsCombined, uno dei più grandi motori di ricerca mondiali nell'ambito della ricettività, ha identificato la nostra struttura tra i migliori alberghi per la soddisfazione dei clienti nel 2016.

Le recensioni ed opinioni presenti su siti web, forum e social media hanno permesso di collocare Ostello Casa Rossa al 12° posto fra quasi 500 hotel nella provincia di Varese, arrivando a fare parte del miglior 3% delle strutture ricettive in Italia.

Il nostro primo pensiero è quindi quello di condividere l'Attestato di Eccellenza conferito da HotelsCombined con gli amici dell'ostello e con tutti i clienti che, attraverso le loro recensioni, hanno dispensato apprezzamenti, che certamente ci confortano e inorgogliscono, ma anche consigli per migliorare, ogni giorno, il nostro lavoro.

Avere la conferma che l'esperienza dei nostri clienti, in questi pochi ma intensi anni di attività, sia stata così positiva ci pone quindi nella posizione di ringraziare prima di tutto voi, i nostri ospiti!

Ecco il nostro Attestato di Eccellenza!

GRAZIE!

attestato hotel

cshotel

 

 

HotelsCombined

Centauroni nati o semplici appassionati di moto, riunitevi!

Anche quest’anno torna l’imperdibile appuntamento con il motoraduno itinerante d’eccellenza!

Un intero week end, per l'esattezza il 10, 11 e 12 Giugno 2016, dove lasciarvi trasportare dal rombo dei motori!

E dove se non a Laveno Mombello, nonché a pochi passi dal nostro Ostello Casa Rossa e con lo sguardo sul bellissimo lungolago!

 

 

 

Ma le moto non saranno le uniche protagoniste della tre giorni.

Il motogiro sarà accompagnato da stand gastronomici, spettacoli di stunt man e tantissimi concerti!

Il tutto condito con tanti giochi per i più piccoli!

Per maggiori informazioni, eccovi un link alla pagina facebook dedicata.

Cosa state aspettando? Allacciate il casco e mettetevi in moto!

 

Il portale turistico "inLombardia" aveva lanciato una sfida per premiare il video che riuscisse, in pochi minuti, a rappresentare al meglio le molteplici esperienze che la nostra regione sa offrire.

Più di 77 video hanno partecipato e i giudici hanno faticato non poco a decretare come vincitore il filmato "Behind the door" del videomaker Leonardo Modunotto. 

Dietro la porta non potevano certo mancare Santa Caterina del Sasso e il nostro Sacro Monte.

Riuscite a riconoscere gli altri posti?

Ecco a voi la sequenza dei cinque video premiati, voi quale preferite?

 

Here we are! The Borromean islands are finally opened!

Come to visit the wonderful Borromean gulf, so called in honour of the family which became, since the sixteenth century, the owner of these islands and turned them into masterpieces still being visited by thousands of tourists each year.

Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori...

☞ Discover more about the islands

Wonderful landscapes on Lake Maggiore beautifully described by many poets and authors...

 

 ISOLA BELLA

Isola Bella - Foto tratta da isolelagomaggiore.com

Isola Bella - Pic. from isolelagomaggiore.com

 

After visiting the island, Charles Dickens wrote: "For however fanciful and fantastic the Isola Bella may be, and is, it still is beautiful."

 

ISOLA MADRE

Isola Madre - Pic. from lagomaggioreguide.com

 

Gustave Flaubert said: "Isola Madre is the most voluptuous place I have ever seen in the world."

 

The islands are opened everyday from 9:00 AM to 5:30 PM, from 18th March to 23rd October 2016.

Further information can be found at isoleborromee.it

 

Never hide those eyes

 

 

 

In the eyes of a woman, 

there is beauty, 

there are landscapes of feelings. 

 

In the eyes of a woman,

there is a mirror.

 

In the eyes of a woman, 

there is a story,

there is a an entire, life. 

 

Never hide those eyes. 

 

 

 

C.D. 

 

 

Today's the World Book Day!

One of those days in which you celebrate the uncomparable power of reading...books. 

Anykind of books.

Drama, romance, history...

 

Books allow people of any age to get into extremely different atmospheres, new landscapes and lives you've always dreamed about!

If travelling by train you might be a pirate and leave an amazing adventure...

While sitting on your sofa, carpets and lamps around easily become your worst enemies...

 

All because of the power of immagination. Therefore, again, the power of books reading!

 

 

 

 

In our hostel books are more than welcome!

Thanks to Bookcrossing, people are able to get a book, read it and also take it with them. 

Of course, if they want to leave one, other guests will certainly appreciate it!

 

Quietly stored in our bookshelf, books simply ask to be explored by the next curious traveller... 

 

"No two persons ever read the same book"

Edmund Wilson

 

Ostello Casa Rossa

Via Roma, 23

21014 Laveno Mombello, Varese, Italy

TEL: 0039 3488131112   - 0039 0332/669822

EMAIL: info@ostellodilaveno.it

 

The hostel is run by:

Cooperativa Sociale Eureka!

Via di Vittorio, 113

20097 San Donato Milanese, Milano, Italy

Partita Iva: 10864220156

EMAIL: info@coopeureka.it

 

Subscribe To Our Newsletter

If you want to stay in touch with us send us your email.